Tra argini e canali
Lungo gli argini che uniscono le Valli di Comacchio a Ferrara, l’acqua scorre lenta come il ritmo delle biciclette.
Aironi in controluce, canneti, specchi d’acqua e, alla fine del percorso, Casa d’Este:
interni raffinati, luce morbida, una calma contemporanea davanti al Castello Estense.
Questa è la stagione migliore per scoprire Ferrara in bici.
Ecco qualche consiglio di itinerari per i bikelovers
Comacchio → Ferrara (facile | 50–65 km)
Strade arginali pianeggianti e valli d’acqua. Soste al Trepponti e tra i casoni. Perfetto per gravel/trekking bike.
Anello delle Mura di Ferrara (facile | 9 km + varianti)
Giro completo delle mura rinascimentali, ideale come warm-up o bike stroll al tramonto.
Destra Po – Ostellato (facile-medio | 40–60 km)
Lungo canali e campagne fino alle Anse Vallive di Ostellato: natura protetta e silenziosa.
Un giro in bici e tanto Birdwatching…
Le Valli di Comacchio e le Anse Vallive di Ostellato offrono osservatori discreti per
incontrare fenicotteri, avocette e folaghe. In autunno l’atmosfera si fa più quieta e
intima: perfetta per sostare con binocolo e macchina fotografica.
Parti tra argini e valli in bici, torni in un luogo che non spegne il viaggio ma lo eleva in
stile e comfort. Casa d’Este è il nuovo volto di Ferrara: un tempio di design proprio
davanti al Castello Estense, dove materiali nobili e luce naturale trasformano ogni
spazio in un rifugio contemporaneo.